Questo
blog ha il solo scopo di raccontare la mia esperienza personale di
vita, con particolare riferimento all’alimentazione, e non può e non
vuole in alcun modo sostituire il parere di un medico. Si basa sulle mie
conoscenze personali ed è il mezzo attraverso il quale ho la
possibilità di esprimere la mia opinione, certamente discutibile, su
questo argomento. La mia formazione scientifica è limitata, per cui non
mi assurgo al ruolo di divulgatore, ma ho la dichiarata intenzione di
creare un dibattito su questo tema. Quando farò riferimenti a studi o a
testi riconosciuti dalla comunità scientifica, sarà mia cura indicarlo
con delle note bibliografiche.
Grazie per la visita e buona lettura.
Siamo
all’inizio di un percorso lungo e faticoso, nel quale sarà essenziale
informarsi e capire da dove veniamo e dove siamo diretti se non
correggiamo gli errori alimentari divenuti abitudini consolidate. E’ una
sorta di terapia di gruppo,
io la vedo così, dove più siamo e più sarà facile rimettersi in riga
con la nostra natura, al di fuori di qualunque ideologia o filosofia.
Perché la relazione che intercorre tra l’alimentazione e la salute è una
scienza e non ha senso affrontare l’argomento se non partendo da questo
presupposto. Per questo motivo dico “NO”
a tutti coloro che, mettendovi a dieta, in realtà vi vogliono vendere
degli integratori oppure vogliono rendervi dipendenti con sedute
frequenti e costose; anche se il mio percorso è stato possibile solo
grazie al supporto di un medico, e questo deve valere per tutti, sempre!
Siamo diventati troppo ignoranti per il “fai da te”, ma allo stesso
tempo non dovremmo aver bisogno di una balia per mangiare, dormire,
andare in bagno o respirare, ma, a ben vedere, già i primi tre sono
stati monopolizzati dalle multinazionali con merendine, bibite,
integratori, sonniferi, lassativi, ecc. Non mi stupirei se anche il
quarto venisse commercializzato e cominciassero a bombardarci a livello
mediatico con un prodotto, tipo bomboletta, della serie “RespiroSan”.
Tra un paio d’anni tutti in giro a farsi una tirata d’aria sana, perché
lo suggeriscono “loro”, con immagini di famiglie felici, figone mezze
nude coi “polmoni” pieni di aria pulita o paure sanitarie di tipo
terroristico. Ci hanno venduto di tutto e di più da quando siamo nati,
senza darci il tempo di pensare: “Ma mi serve? Mi farà male? E’ vero
quello che dicono?”.
Io
questo tempo me lo sono preso nel momento in cui non guarivo,
nonostante carrettate di farmaci, vedendo peggiorare le mie condizioni
di salute e dopo che una dottoressa mi ha proposto una colectomia
per “risolvere” il problema (asportazione parziale o totale del colon).
E chi se lo scorda! Mi ha guardato con un mezzo sorriso rassicurante,
gli occhi cerchiati con delle occhiaie e un gesto delle mani a mo’ di
forbici, ZAC! Uscendo da quella visita mi è venuto in mente Troisi in "Non ci resta che piangere"
che esclama: “Ma vaffanc....!” al passaggio del confine. Beh, di
“fiorini” ne ho spesi parecchi per superare la frontiera che divide la
malattia dalla salute e ho fatto guadagnare molti “professionisti” e
ancor di più le case farmaceutiche (questo a spese anche della
collettività, mi dispiace ma avete pagato per me e state pagando per
tanti come me), per cui, col sorriso sulle labbra, dedico un grande
“Vaffanculo” a tutti coloro che dicono di voler curare qualcuno, ma lo
fanno solo a scopo di lucro e il cui fine è che non guarisca veramente e
a tutti coloro che provocano uno stato patologico perché se ne fregano
delle conseguenze di ciò che vendono. Vaffanculo a voi signori, io sono LIBERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao ho visto il tuo video, beh sono daccordo con te! Sono un forte utilizzatore nonchè assertore della medicina alternativa e omeopatica (ma non ho particolari problemi per fortuna), e mi batto a finchè la gente prima di tutto apra gli occhi e non non si fidi ciecamente dei medici. Il tuo è uno dei tanti casi in cui si riscontra un completo fallimento del sistema terapeutico su cui è basata la medicina allopatica, ma è un ulteriore testimonianza che avvalora la tesi che al di fuori di quest' ultima non c'è la rassegnazione bensì la vera cura!
RispondiEliminagrazie e buona fortuna ;)
Ho letto con interesse e sono contento che la cura abbia fatto effetto. Quello che mi chiedo è come mai non se ne sente parlare più diffusamente?
RispondiEliminaAnche in un altro blog chiamato: “il mio sito sulla caduta dei capelli” si riferisce di una soluzione simile.
Resta sempre il grande dubbio sull'efficacia, visto il silenzio che li circonda e le mancanza di persone che ne testimoniano l'efficacia.
Saluti,
Enrico
ciao, sono Alessandro e soffro di diverticolosi. Mi piacerebbe sapere come si chiama il medico bresciano di cui parli (città in cui) per un consulto... non si sa mai. la mia mail è giovannicacace09@libero.it. aspetto tue notizie
RispondiEliminaCiao, mi chiamo Alessandra, ho 27 anni e, praticamente da sempre, soffro di colon irritabile (eh sì non so se conosci questa patologia ma esiste!). Potresti darmi qualche informazione in più su questo medico di Brescia? Tipo come si chiama, dove lavora, se ha uno studio magari..
RispondiEliminaVorrei intraprendere anche io la dieta che stai seguendo ma non so proprio da dove cominciare!
Ti faccio presente che anche x la mia condizione non esiste una cura ma solo dei farmaci "sintomatici" che comunque su di me non hanno un grande effetto.. La mia mail è doctoralia@hotmail.it
a mio avviso non ci sono dubbi, la scienza ufficiale (una pseudo-scienza ancorata al 1800 nemmeno istruita dalla fisica d'avanguardia) è oramai una 'religione' degradata, fondata sulla fede acritica; vi sono innumerevoli studi che testimoniano la superficialità e la collusione nella medicina pseudo-moderna, le esperienze personali sono importanti perché si può guarire senza cadere nella terapia infinita e nella medicalizzazione, ma vi sono studi troppo ignorati che dimostrano quanto la medicina senza etica e senza equilibrio porti solo al peggio,ed oggi ciò è la norma
RispondiEliminaCiao, sono Gabriella
RispondiEliminaE' vero "Noi siamo quello che mangiamo". Io ho seguito su indicazione di un medico piacentino la dieta del gruppo sanguineo. Ero talmente ammalata (un mare di piccoli problemi che insieme erano deleteri) che ne ho tratto subito beneficio e l'ho seguita per anni, poi ho lentamente ceduto all'alimentazione tradizionale (da donna è già pesante lavorare, gestire una casa ed una famiglia e quindi cucinare diversamente quando la famiglia non ti supporta non è facile). Ora devo ripartire da zero e mi costa comunque tantissimo.
Auguri a tutti!
ciao volevo sapere che cosa mangi ora?? Com'e' la tua dieta giornaliera mi puoi fare un esempio??
RispondiEliminaGrazie
Ciao, grazie a Grillo ho visto il tuo video, anch'io sono di roma, non ho problemi particolari ma mi piacerebbe andare da un medico specializzato, è possibile qui da noi, senza andare a Brescia? grazie
RispondiEliminam.pilo@tiscali.it
ciao sono Stefania. Ho letto il tuo blog e lo trovo interessante, lo consiglierei ad un mio amico che ha i tuoi stessi problemi e non riesce a trovare soluzione. Ho conosciuto anche il sito del dott. Lemme che pure afferma che il cibo e' medicina. Tu ne sai qualcosa?? Continuero' a leggerti. Grazie per i tuoi consigli.
RispondiEliminaComplimenti per il suo coraggio e la sua generosità a raccontare e condividere la sua esperienza per cercare di aiutare altre persone, che altrimenti dubito possano essere seguite bene come lo è stato lei.
RispondiEliminaGiovanni Parisi 01.10.11 23:30|
Devo dire che sei un grande e devo farti i miei complimenti,per la tenacia(dovuto anche alla disperazione)mi rivedo molto in te,in quanto capisco cosa vuol dire avere problemi del lato B...nel mio caso era un discorso di emorroidi,operato 2 volte e problemi di stipsi(anche a me dicevano devi stare tranquillo!...)un in bocca al lupo per tutto!Vengo a trovarti ancora volentieri sul blog!
RispondiEliminaGabriele
ciao Leonardo,
RispondiEliminacomplimenti per il tuo blog e grazie per tante info utili
Io soffro di s.m., e già sapevo dell'importanza degli omega 3 per cui ne ho sempre assunti tantissimi con l'alimentazione, assieme a tanto pesce, verdura e olio extravergine di qualità. Prendo anche tanti fermenti lattici, sento che aiutano, ma di certo non ho mai rinunciato al bombolone alla crema e alla pizza, ovviamente non tutti i giorni.. :-)
Quindi ora leggerò tutti i libri da te consigliati per cercare di migliorare la mia dieta, ma resterà la mia convinzione che la mente gioca un ruolo forse ancora più importante per combattere lo stato infiammatorio.
Non sono d'accordo quando dici che lo stress e lo stato d'animo sono conseguenza della malattia e mai viceversa, nella mia esperienza è vero il contrario.
Grazie a tante cose, tre anni dopo la diagnosi la malattia se ne sta pian piano andando, forse sono fortunata, ho una forma benigna, di certo sto mangiando meglio, sì, ma la cosa altrettanto importante è non sottovalutare la potenza della mente: essere felici, sereni, ottimisti e soprattutto farsi una bella risata almeno due tre volte al giorno sono alla base della nostra salute globale.
Due anni di yoga e il training autogeno sono stati per me fondamentale per comprendere, fare una bella analisi di coscienza e trovare la forza per controllare e scacciare le emozioni negative. Ma ora che sto meglio ho preferito riprendere uno sport di squadra per essere sempre circondata da persone positive e che mi fanno ridere e star bene.
Ti consiglio questo link, anche se non è prettamente legato alle malattie autoimmuni, parla comunque di alleviamento di processi infiammatori
http://www.corriere.it/salute/11_agosto_28/salute-cuore-bazzi_1f897b9c-d16d-11e0-b62d-1ebafd8b4f13.shtml
Per quanto riguarda la potenza della mente invece mi sento di consigliarti questo:
http://www.thesecretitalia.it/
ciao e tanti auguri!
Fiorella
Grazie Leonardo, penso che l'esperienza diretta sia sempre più coinvolgente, accativante e significativa dei 'blablabla...' di coloro che parlano per partito preso. Mi concedo solo un suggerimento: ti chiedo cioè di avere la stessa neutralità per medicina ufficiale ed alternativa perchè ritengo che talvolta il solo fatto di essere in qualche modo istituzionalizzati offra un alibi per fare cose analogalmente disfunzionali al benessere delle persone bisognose di cure. Buon proseguimento!
RispondiEliminaBuongiorno sono Loris volevo chiedervi una particolarità
RispondiEliminaE vero noi siamo quello che mangiamo e la vita del giorno
D'oggi ti porta a cibi sempre più veloci poche persone stano attente
Nella qualità del cibo.
In gran aiuto a questa cosa ora per chi non e abituato a fare una colazione
Appropriata, pranzi veloci ess.. un tramezzino un panino ho fasfoud ecc.
Bene arriva L'integratore alimentare ho sostituzione pasto che ti da tutte le vitamine, proteine, ecc. Tutto quello che può servire per una corretta alimentazione si chiama HERBALIFE ma e così Vero..... Voi cosa ne pensate
Grazie Loris Semenzato
Mail: lorissemenzato@libero.it
scusa Leonardo ma se ho capito bene, in pratica dovremmo mangiare solo carni magre, frutta, verdura e bere (solo?) acqua....questo ovviamente in linea generale visto che tu hai dovuto eliminare le solanacee. e i carboidrati? esclusi in assoluto? per le mie abitudini alimentari è un vero terremoto! non credo di potercela fare...sarei in serie difficoltà su cosa mangiare anche solo a colazione!un frutto, va bè... e poi...un bicchiere d'acqua....tutti i giorni????!!! è possibile cominciare in maniera graduale (tipo: niente latticini x una settimana) e vedere comunque qualche risultato? suggerimento: posta qualche ricetta ( che mangerai oggi a pranzo?)così provo!
RispondiEliminaciao, grazie.
Alessandra
ah, dimenticavo: stamattina a ho iniziato con una tazza di latte dolcificato con il miele e 3 mini Krapfen ( e che cavolo: è domenica!): ho cominciato proprio male!!
RispondiEliminami posso redimere?
ciao.
ciao sono uno affetto da morbo di crohn dopoo il calvario di tutti i trattamenti del caso cortisone azatioprina measalazina sono stato trattato infine con Adalimumab è un anticorpo monoclonale simile al tuo infliximab ma anche questo senza risultati soddisfacenti anzi durante la cura è spuntata una nuova infiammazione alla parte alta dell'intestino e qui la cura è tutta da studiare. Conclusioni entro la fine del mese effettuerò un intervento di resezione dell'ileo terminale puoi immaginare il mio stato d'animo. Ti volevo chiedere se puoi, di darmi dei consigli da dove cominciare a chi rivolgermi ecc.. In questo momento sono molto confuso e con spirito di iniziativa pari a zero. Ti ringrazio per il blog e se mi vorrai rispondere ciao a presto spero questo è il mio contatto cusck@libero.it
RispondiEliminaciao, sono abbastanza d accordo con tutti quelli che dicono che l'albo dei medici assomiglia più ad una casta che altro. mi capita spesso di parlare con loro, e non ti dico con che tenacia si ancorano alle loro certezze e marchi e sigle. nascondendosi proprio dietro queste.
RispondiEliminati consiglio di leggere di Hammer - le 5 leggi biologiche, un medico che ha integrato biologia, emozione e cellule. in poche parole spiega come funziona un organo, da che parte embrionale e formato e di conseguenza che emozione-evento vissuto, può averlo provocato.
ripeto che emozione e non che psiche. che anche se difficile da capire, è molto diverso. io personalmente ho visto persone con un problemi dal ginocchio, allo stomaco , difficoltà intestinali e chi più ne ha più ne metta, sviscerare il proprio problema "emozione" ed uscirne.
Ciao, ho letto con molto interesse la tua storia. Ho girato e letto che l'omega 3 può aiutare anche l'epilessia, disturbo che ha mia sorella. Mi potresti dare i contatti dei medici che hai passato che sono specializzati nell'omega3. Grazie atpmanu77@me.com
RispondiEliminaSe fosse possibile ti chiederei gentilmente di darmi qualche riferimento del medico a cui ti sei rivolto. Il mio caso è praticamente la fotocopia del tuo, quasi, in più ho allergia +++ al nichel e intolleranza al glutine....attualmente sto in cura con Infliximab.
RispondiEliminaTi lascio questa mia mail v_stefy@hotmail.com
Grazie
http://valdovaccaro.blogspot.com/2009/11/ubriachi-di-zona-di-eicosanoidi-e-di.html
RispondiEliminada leggere:
RispondiEliminahttp://valdovaccaro.blogspot.com/2009/11/ubriachi-di-zona-di-eicosanoidi-e-di.html
Ciao Leonardo...non sei proprio sulla giusta strada. Dovresti entrare nel blog di Valdo Vaccaro, un Maestro dell´Igienismo e magari leggere il suo libro: Alimentazione Naturale (una Bibbia)...imparerai tante di quelle cose che ti stupirai (come e´successo a me e a tante altre persone).Altro che diete a Zona e similari
RispondiEliminaSalve,
RispondiEliminaVisto che mi sento tirato in causa nell'articolo che ho letto sul blog di Beppe grillo "siamo ció che mangiamo" vorrei precisare una cosa.
Mi occupo di Naturopatia da diversi anni e ció che ho notato, o che mi è sembrato di notare fra le righe, é che lei ha fatto un discorso un pó generalizzato.
Non discuto che lei abbia avuto problemi a proposito dei consigli che gli sono stati dati, ma credo sarebbe stato opportuno eventualmente parlare di quella Naturopata e non di tutti quei professionisti che seriamente si occupano di Naturopatia Crede do in ció che fanno e sapendo bene che la loro professione è di supporto alla medicina tradizionale e non sostitutiva ad essa.
Come se una donna trovasse un uomo che la tratta male e che questa se la prendesse con tutti gli uomini che incontra. Non credo che sia un pò limitante?
Conosco una persona che mangia in modo scorrettissimo anche secondo la medicina tradizionale, in particolare non riesce a stare un giorno senza mangiare dolci, una volta non li ha mangiati ma beveva uno schifosa bevanda alla frutta, ovviamente dolce.
RispondiEliminaLei dice che ne "ha bisogno", anzi, che io mangio scorrettamente e che sopravvivo perché zucchero il caffè (????). Non è grassa ma sono certo che lo diventerà, salvo che la sua costituzione glielo impedisca. Se non ha dolci in casa talvolta viene a chiederli a me.
Vorrei regalarle un libro che le mettesse "paura" (sì, proprio così, non mi dite che non è la strada giusta perché è l'ultima possibile).
Questo libro che hai letto tu, può fare al caso o sarà troppo radicale (e quindi resterà da lei inalscoltato?). Hai consigli su libri del genere? Lei è straniera vorrei darle il libro in polacco (sai se è disponibile, magari via rete?). Tra l'altro credo che la sua cultura nazionale influisca pesantemente sull'alimentazione (ogni giorno là mangiano i dolci dopo pranzo, magari biscottini, la zuccherodipendenza è dietro l'angolo).
Grazie
---
P.S. una cosa non mi convince sulla "tua" dieta, se sti olii li prendono dai pesci, non è ecosostenibile! Il mare è in pericolo, se tutti usassimo sti omega3 non ce ne sarebbe più.
Scusa Leonardo, una domanda, ma.. tutto questo parlare dell'alimentazione, della tua malattia, della guarigione.. ma... dove è sta cura? voglio dire.. c'è un video di 8-9 minuti, ma si parla solo del concetto, non vedo dove è la cura che hai fatto nello specifico, dove è lo stile di vita che hai cambiato?
RispondiEliminaper saperlo cosa dobbiamo fare?
Leonardo Rubini
(eh si, mi chiamo così anch'io)
Dove e' la lista degli alimenti?
RispondiEliminaCredo ci sia qualcuno che ci guadagna molto soldi in questo sistema e che ne fa guadagnare tanti a chi lo aiuta e fa in modo che le vere soluzioni rimangano in un cassetto.
RispondiEliminaRagazzi, io sono qui a testimoniare, a fare da megafono, non a curare. Non chiedetemi liste di alimenti o indicazioni dietetiche. Solo i medici possono dare questi suggerimenti, neanche i naturopati. Questo viene troppo spesso dimenticato in Italia e tutti si improvvisano guaritori. Il massimo che posso fare, per chi ne ha bisogno, è indicare un medico al quale rivolgersi, ma questo lo faccio via email, non sono qui a sponsorizzare dottori o integratori.
RispondiEliminaSalve,
RispondiEliminaHo visto la sua intervista sul blog di Beppe Grillo.
Sono la moglie di un Italiano che ha sempre creduto nei medici
e mamma invece di 2 ragazzi che non hanno mai conosciuto medici, vaccini, pediatri e di conseguenza, mallattie.
Sono sani, robusti, belli e forti! (Grazie a me e all'alimentazione).
Mio marito, invece che ha avuto un'educazione Cattolica prima, comunista poi e che in seguito si è fatto programmare la mente
da TV, radio e giornali ha avuto una grande serie di patologie:
Obesità,
bulimia, depressione, candida intestinale, calo della vista, sordità,
attacchi di panico, fatica cronica, funghi alle ascelle
e all'inguine, attachi di collera, problemi circolatori, pressione alta ecc ecc ecc.
Lui si fidava del medico e invece di prendere la responsabilità per la sua salute prendeva sempre più medicine.
Andava anche regolarmente al supermercato e si alimentava solo ed esclusivamente di alimenti industriali
con grandi quantità di pasta, pane, pizza e carne di maiale.
A un certo punto gli ho detto "OK, visto cha hai deciso di suicidarti e che non credi in me, nella mia alimentazione
e nelle cure naturali, mi sono stufata e troverò un'altro uomo.
A malincuore ha ceduto e ha seguito la mia cura:
Niente TV, radio, Giornali
Stop al supermercato
per 6 mesi una dieta a base di verdura biologica cruda e cotta
carne bianca 1 volta alla settimana
spremute di pompelmo, limone o arancie ogni giorno
grandi insalate miste con olio e aceto
riso, farro ecc integrale
pesce
frutta lontana dai pasti
Poi gli ho curato i funghi all'inguine e alle ascelle con l'applicazione di aceto.
Risultato?Ha perso 15/20 kg
La pressione si è abbassato notevolmente
Non soffre più di depressione
Non ha più i funghi, nè la candida
é piena di energia
è ringiovanito
si arrabbia molto meno.
E' stato una cosa facilissima e non abbiamo speso niente.
Ecco la mia testimonianza. Anna Lord
Ciao Leonardo, sono Francesco Simonetti, lotto con lo stesso tuo problema con la sola differenza che nel mio caso la lotta va avanti da 4 anni. Visto che sai quanto si soffre ti prego di passarmi via mail i contatti dei medici che ti hanno seguito nell'impostazione della dieta! Te ne sarei enormemente grato! Il mio indirizzo è
RispondiEliminafraus-simo@hotmail.it
Ciao Leonado, ho 40 anni, sono di Torino e offro di rettocolite dal 1993, 21 anni....
RispondiEliminadopo le varie terapie che tu conosci (esclusa l'azatioprina, che sono allergico), dal 2006 ho cominciato con l' Infliximab con buoni risultati, ma nel 2013, non funzionava più , e sono passato all'Adalinumab, buoni risultati anche con questo, ma gira e rigira, un ciclo di cortisone a 50mg, ogni anno o anno e mezzo, non me lo toglie nessuno!
Leggendo la tua testimonianza, mi è venuta voglia di provare questa terapia, tanto non dovrei peggiorare, anzi!
Ti chiedo la cortesia di mandarmi i contatti di questo medico di Brescia o se per caso sai se c'è ne sia uno in gamba dalle mie parti.
Ti ringrazio e ti faccio i miei complimenti. maver.riggio@gmail.com