- Carenza di vitamina D associata alla colite ulcerosa. Clicca qui.
- Carenza di vitamina D e miglioramento del Crohn con supplementazione. Clicca qui.
- Studio su vitamina D e malattie infiammatorie croniche intestinali. Clicca qui.
- Aumento della vitamina D influisce positivamente sull'espressione dei geni. Clicca qui.
- Un aumento dei livelli di vitamina D riduce il rischio di sclerosi multipla. Clicca qui.
- Alti livelli di vitamina D sono associati a una minore incidenza di sclerosi multipla. Clicca qui.
- Incidenza dei raggi UVB sull'aumento della vitamina D e conseguente miglioramento nella gestione di malattie come la sclerosi multipla, il diabete mellito e l'artrite reumatoide. Clicca qui.
- Sito internet del Dr. Holick dove troverete numerosi articoli che correlano la vitamina D alle malattie autoimmuni. Clicca qui.
- Punto della situazione tra carenza di vitamina D e malattie cardiovascolari. Clicca qui.
- Studio che correla bassi livelli di vitamina D con la malattia coronarica. Clicca qui.
- Vitamina D e incidenza sull'epatite B. Clicca qui.
- Ruolo dei recettori della vitamina D sull'integrità della barriera della mucosa intestinale. Clicca qui-
- L'elenco è infinito. Inserite anche voi nei commenti articoli validi, così li aggiungo.
03 novembre 2013
Bibliografia sulla vitamina D
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Verranno esclusi tutti i commenti off-topic, volgari e privi del rispetto necessario per un sereno confronto sul tema discusso. Chiedo un po' di pazienza per la loro pubblicazione, dato che li modero personalmente e non sono sempre davanti al pc.