Questo è l'inizio della fine della farmacologia come unica possibilità di cura. Non è più la sola opzione che abbiamo e questa intervista ve lo mostrerà senza ombra di dubbio.
Cari Comitati Etici, che non permettete lo svolgimento di studi osservazionali su queste terapie, sappiate che o cominciate ad autorizzarli e a rendere trasparente tutto il processo che c'è dietro alle vostre discutibili decisioni oppure verrete sommersi dalla voglia di vivere di milioni di malati nel mondo.
Avere perplessità su un tipo di protocollo piuttosto che un altro è lecito e anche utile, ma il mio contributo di oggi non si vuole fermare a questi aspetti, bensì arrivare a dare un ulteriore contributo all'abbattimento del gigantesco muro che ogni malato ha di fronte a sé quando entra in un ospedale e si rivolge a un medico. Se non bastava il piccone, ora vi presento una vera e propria palla da demolizione.
Già non era più sopportabile sentire medici che insistono nel dire che l'alimentazione non c'entra nulla con le nostre patologie, adesso questo gruppo nutrito di bugiardi o di ignoranti si troverà ancora più in difficoltà nel negare il fatto che altre strade esistono e che le vesti degli interessi economici intorno alle malattie si stanno inesorabilmente stracciando. Il re è nudo e questa intervista lo indica in modo inequivocabile.
Prima del video,eccovi il link del gruppo facebook che si occupa del protocollo Coimbra in Italia.
Prima del video,eccovi il link del gruppo facebook che si occupa del protocollo Coimbra in Italia.
Il video dura quasi un'ora e mezza, ma vi posso garantire che neanche un minuto sarà sprecato. Per vostra comodità, vi riporto i link a tutte le domande che ho fatto al Dr. Coimbra e, mi raccomando, attivate i sottotitoli.
5) Qual è la percentuale di successo sulle malattie infiammatorie croniche intestinali, come la rettocolite ulcerosa e il morbo di Crohn?
28) E' disponibile a venire in Italia per un simposio sul suo protocollo con alte dosi di vitamina D?
Ciao, Ho appena visto il link e mi sono precipitato a vedere. e cosa vedo ? (sono al lavoro, non posso vedere e ascoltare) che hai fatto tradurrre il tutto, suddiviso per domande...che dire...sono commosso. E non vedo l' ora di tornare a casa e godermi il tutto :-)
RispondiEliminaGrazie
Complimenti vivissimi. Hai fatto un lavoro straordinario. Grazie davvero.
RispondiEliminaciao,
RispondiEliminati ringrazio per lo splendido contributo.
ho scaricato il video per vederlo con calma, ma non sono riuscito a scaricare i sottotitoli.
dove si possono trovare?
ancora grazie
Ciao Leonardo, ti pongo le stesse domande che ho postato su youtube: Quali sono esattamente i polimorfismi del VDR a cui fa riferimento Coimbra riguardo alla resistenza alla vit D?? (questa domanda è stranamente sparita da youtube) Perche hai fatto quella domanda su vit D e Distonia?
RispondiEliminaSu youtube non avevo ancora moderato i commenti :-)
RispondiEliminaDistonia e altre domande mi sono state chieste da voi.
Sui polimorfismi dei VDR, non ho capito la tua domanda in relazione alla resistenza della vitamina D. Ti anticipo che non sono un biochimico, per cui non mi chiedere di entrare nel merito ("esattamente") di questioni complesse come quelle dei numerosi passaggi che avvengono a livello metabolico per quanto riguarda la vitamina D.
la risposta non sarebbe poi così complessa, ogni polimorfismo ha un nome, un numero identificativo e la coppia di alleli a rischio, per esempio: VDR bsm, rs1544410, TT. Visto che alcune persone hanno fatto dei test genetici e potrebbero controllare, la questione mi sembra di primaria importanza
RispondiEliminaLeonardo scusa potresti farti spiegare esattamnte se è possibile COME interpretare gli esami del PTH in funzione della 25oh D e postare una guida?
RispondiEliminaMi è stato diagnosticato il Lupus eritematoso discoide che,in poche parole:
RispondiElimina- mi sta cicatrizzando dopo forte infiammazione la cute della testa (terribile e molto doloroso)
- ho varie macchie rossastre su un piede
- non posso prendere il sole
I farmaci standard utilizzati (antimalarici di sintesi e cortisonici) stanno fallendo miseramente e non so più che fare.
Proprio
oggi, consigliato da un amico di mio fratello anche lui affetto da una
malattia immunitaria, ho ritirato le analisi del sangue fatte 3 giorni
fa sulla vitamina D che risulta deficitaria --> valore 9 (da minore
di 20 viene riportato il valore di deficit, da 20 a 29 insufficiente e
30 -100 sufficiente).
Dopo infinite ricerche mi sono imbattuto in
questo sito, ho letto l'intervista al Doc e mi chiedevo a questo punto
cosa potrei fare e a chi dovrei rivolgermi.
Aiuto !
Johnny