L'11 ottobre appena trascorso è stata presentata l'Associazione Paleo Italia (API) presso il B&B Valdericarte. Sono intervenuti:
Per cui, vi invito a dire la vostra, a suggerire delle idee e a partecipare a queste future iniziative, ricordando che la struttura non è grande, per cui l'intimità e l'esclusività saranno una prerogativa imprescindibile. Come si dice, "pochi, ma buoni".
A presto con il primo appuntamento che spero di comunicarvi in tempi brevi.
- l'agronomo Ugo Pazzi, presidente di Slow Food Marche, col quale speriamo di aprire una collaborazione atta a recuperare una cultura della fattoria e della produzione locale che tanto è cara a entrambi;
- il Dott. Massimo Pandolfi, ricercatore universitario, naturalista, ecologo ed etologo, nonché persona affascinante per la sua cultura e davvero ottimo cuoco! Ci ha illustrato le piante e i prodotti naturali del nostro ambiente nell'alimentazione paleolitica e nella cucina dei nostri cacciatori-raccoglitori delle Marche;
- l'amico, dott. Paolo Antolini, biochimico a voi ormai noto dopo alcuni approfondimenti che ci ha regalato sulla vitamina D e, per chi è venuto all'epoca, relatore e organizzatore dei due congressi che si sono svolti a Roma e a Milano, ai quali ho fattivamente partecipato. Ci ha parlato della paleo dieta nel supporto e nel recupero delle malattie autoimmuni dermatologiche;
- il Dott. Emidio Troiani, medico cardiologo, che ha offerto una relazione molto interessante su alimentazione paleo e rischio cardiovascolare, chiarendo quanto questa sia assolutamente raccomandabile sia in fase preventiva che come supporto a chi ha già sviluppato cardiopatie;
- infine, ho chiuso con un intervento che ho intitolato "Paleo in, paleo out", cioè suggerimenti pratici su come entrare in questo regime alimentare e poterne uscire saltuariamente, senza doverlo abbandonare e potendolo così serenamente gestire per il resto della vita, senza vivere alcuna privazione e godendone al massimo i benefici.
Per cui, vi invito a dire la vostra, a suggerire delle idee e a partecipare a queste future iniziative, ricordando che la struttura non è grande, per cui l'intimità e l'esclusività saranno una prerogativa imprescindibile. Come si dice, "pochi, ma buoni".
A presto con il primo appuntamento che spero di comunicarvi in tempi brevi.
Bellissimo riassunto della giornata! Il mio è molto più lungo... Grazie Leonardo!
RispondiElimina